Descrizione

Villaggio di Biel, prato in primo piano con sfondo del villaggio.
Biel (1027 m. slm) e Courtil (1245 m. slm) sono i due maggiori nuclei situati sul versante opposto, rivolto a sud (Adret), e si raggiungono dalla strada che si diparte da Pontboset sulla destra salendo. Questi insediamenti hanno sempre goduto di una certa autonomia, tanto che nel Medioevo il villaggio di Courtil era riconosciuto come comunità a sé e possedeva una cappella almeno dall'inizio del XVII secolo. Dopo essere stata gravemente danneggiata da un incendio nel 1770, fu poi ricostruita interamente tra il 1771 e il 1775, leggermente più a valle rispetto al sito originario. E' dedicata a Santa Margherita che si festeggia il 20 luglio.
Pare invece che a Biel nel Medioevo si fosse insediato un nucleo di coloni Walser. L'attuale cappella del villaggio risale al 1684, ma un edificio di culto precedente esisteva almeno dalla metà di quel secolo. Venne ingrandita a varie riprese fino al 1902. A Biel si trova inoltre una magnifica fontana di pietra in un unico blocco.

Modalità di accesso

L'accesso al villaggio di Biel e Courtil può essere effettuato in macchina o a piedi, ma non è adatto per le carrozzelle.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet